Active Cyber Threats Monitor
ACTM: la soluzione per il monitoraggio continuo delle PMI
Per una piccola o media impresa, adottare strumenti per il monitoraggio continuo dell’infrastruttura informatica è oggi una scelta fondamentale per garantire la sicurezza dei propri sistemi e prevenire violazioni di cyber-sicurezza.
Contrariamente a quanto si possa pensare, le PMI sono spesso tra i bersagli preferiti dai criminali informatici.
Questo accade perché, pur disponendo di dati sensibili come informazioni su clienti, fornitori o transazioni finanziarie, non sempre hanno le stesse risorse economiche e tecniche delle grandi aziende per difendersi adeguatamente.
Questo tipo di prevenzione è essenziale per evitare conseguenze economiche gravi, come la perdita di dati o l’interruzione delle attività, ma anche per tutelare la reputazione aziendale.
Una violazione della sicurezza, infatti, può facilmente minare la fiducia di clienti e partner commerciali, compromettendo i rapporti costruiti nel tempo.
Come avviene un attacco informatico tipico:
Un attacco informatico tipico include una fase nella quale l’attaccante, dopo essersi introdotto in azienda con attività quali mail malevole o phishing telefonico, cerca di elevare i propri privilegi per poi scatenare l’aggressione.
Per cancellare i nostri backup ed i nostri dati ha infatti bisogno di privilegi amministrativi che normalmente non sono posseduti dall’utente vittima dell’intrusione iniziale.
Active Cyber Threats Monitor aumenta la sicurezza informatica delle aziende
Active Cyber Threats Monitor aumenta la sicurezza informatica delle aziende agendo proprio in questa fase: grazie alle sue numerose sonde monitora continuamente ogni componente della rete aziendale (PC, server, firewall, software antivirus, e-mail e molto altro ancora) individuando e segnalando in tempo reale ogni azione effettuata da un malintenzionato nel tentativo di espandersi all’interno della rete.